SEAL, Servizi Ecologici Ambientali Livorno, stabilimento di Livorno

Impianto di condizionamento e filtrazione assoluta dell’aria per operazioni di scoibentazione dell’amianto da carrozze ferroviarie

La scoibentazione delle carrozze ferroviarie, prodotte fino alla sospensione dell’uso dell’amianto, riduce significativamente il rischio di esposizione all’amianto, proteggendo la salute dei lavoratori e dei viaggiatori. Le misure di sicurezza adottate durante la scoibentazione, come il confinamento dell’area con sistemi a pressione negativa, l’utilizzo di opportuni DPI, impianti appositamente progettati per trattenere tulle le fibre aspirate durante il processo, garantiscono che l’amianto non venga disperso nell’ambiente. Nel terminale utilizzo Seal nel raccordo ferroviario del sito portuale di Livorno, le carrozze vengono introdotte nel capannone tenuto in pressione negativa attraverso portoni avvolgibili appositamente progettati. Tutta l’aria di aspirazione durante le fasi di scoibentazione converge su filtri assoluti che, con un sistema di misura dell’intasamento dei filtri, regola in automatico il bilanciamento di portate dell’aria per garantire costantemente la pressione negativa fino al raggiungimento del punto di sostituzione dei filtri.

SETTORE

Ambientale

TIPO IMPIANTO 

Impianto di condizionamento e filtrazione assoluta dell’aria per operazioni di scoibentazione dell’amianto da carrozze ferroviarie

CLIENTE

SEAL, Servizi Ecologici Ambientali Livorno, stabilimento di Livorno

Per scaricare la brochure inserisci l'email

    Nel caso non vedi l’email controlla lo spam

    Learn how we helped 100 top brands gain success