Leonardo, divisione elicotteri, stabilimento di Anagni
Impianto di verniciatura
La verniciatura di una pala di elicottero rappresenta una delle operazioni più complesse nel settore aeronautico.
Trattandosi di un’ala rotante, questa fase richiede una sequenza meticolosa di attività finalizzate a garantire il perfetto bilanciamento dei pesi. La verniciatura, non ha quindi solo funzione estetica e protettiva, ma incide direttamente sul bilanciamento della pala.
Per garantire un risultato ottimale, l’impianto è stato progettato per eliminare qualsiasi movimentazione manuale e controllare, tramite una specifica “ricetta”, tutte le ventisette fasi che compongono il ciclo di verniciatura delle pale. Una volta impostata la «ricetta» da uno dei pulpiti dell’impianto elettrico, la pala — agganciata nella postazione di carico — raggiunge automaticamente tutte le stazioni operative dedicate ai vari trattamenti.
La polimerizzazione della vernice, forse una delle più delicate dell’intero processo, avviene in un forno di tipo a «revolver» collocato tra due cabine di verniciatura. Qui le pale, identificate in modo univoco dal seriale apposto sulla bilancella, vengono trasportate automaticamente da ciascuna delle due cabine verso il forno-revolver e subiscono il processo di curing secondo tempi e temperature prestabiliti, per poi essere espulse automaticamente ed essere avviate verso le ultime lavorazioni prima dell’immagazzinamento.
SETTORE
Aerospazio
TIPO IMPIANTO
Impianto di verniciatura
CLIENTE
Leonardo, divisione elicotteri, stabilimento di Anagni
Interno cabina di carteggiatura e verniciatura
Sistema di trasporto
Discensori pneumatici sollevamento trasmissioni
Binari trasmissione carico scarico
Cabina di verniciatura con dispositivi
Quadro elettrico con UPS
Quadro elettrico controllo e comando
Fase di collaudo
Impianto di aspirazione e trattamento polveri